Ingredienti
Farina ‘00’ kg 1
acqua cl 50
lievito di birra 50 gr
olio cl 10
zucchero gr 15
sale 15 gr
pomodori pelati gr 500
mozzarella gr 500
origano qb
uova 1
olio per frittura un litro
pepe qb
Preparazione
Mescolare la farina con ,zucchero e il sale. mettere in una coppa ed impastare unendo poco alla volta il lievito di birra sciolto in acqua Calda e aggiungere l'olio . Impastare bene .Far sgocciolare accuratamente i pomodori e schiacciarli.Condire con sale ,origano e pepe . Stendere la pasta formando dei Piccoli dischi. Spennellare i bordi con l'uovo sbattuto e farcire Con mozzarella tritata. Richiudere a mezzaluna serrando
Accuratamente i bordi e lasciar lievitare nuovamente Porre in abbondante l'olio per friggere e cuocere rigirando sempre. Sgocciolare su un foglio di carta cucina e servire caldi
LA MIA CUCINA
venerdì 25 novembre 2011
giovedì 24 novembre 2011
Cavateli con cozze e fagioli
Ingredienti
Cavateli gr 800
cozze sgusciate gr 300
fagiolini bianchi lessi 300
olio dl 1
aglio in camicia 1
prezzemolo tritato 50 gr
vino bianco dl 1
peperoncino intero gr 30
sale fino gr 30
ingredienti
Rosolare l'aglio e prezzemolo tritato in olio.Aggiungere le cozze ,sfumare con il vino e completare con fagiolini bianchi e sale fino .Cuocere al dente i cavateli ,saltare e servire con prezzemolo tritato .
Cavateli gr 800
cozze sgusciate gr 300
fagiolini bianchi lessi 300
olio dl 1
aglio in camicia 1
prezzemolo tritato 50 gr
vino bianco dl 1
peperoncino intero gr 30
sale fino gr 30
ingredienti
Rosolare l'aglio e prezzemolo tritato
pasta brisè
mercoledì 23 novembre 2011
PROFITEROLES AL CIOCCOLATO
ingredienti
Bignè di piccole dimensioni
panna montata
Cioccolato fondente
panna liquida
preparazione
Montare la panna , riempire i bigne con il sacco a posh
una volta riempiti tutti i bignè.Preparare la la crema di cioccolato scioglierlo a bagno maria ed aggiungere la panna liquida una volta sciolta e amalgamata immergere metà bigne nella crema di cioccolato una volta completato imppiattare e decorare a imaginazione
Bignè di piccole dimensioni
panna montata
Cioccolato fondente
panna liquida
preparazione
Montare la panna , riempire i bigne con il sacco a posh
una volta riempiti tutti i bignè.Preparare la la crema di cioccolato scioglierlo a bagno maria ed aggiungere la panna liquida una volta sciolta e amalgamata immergere metà bigne nella crema di cioccolato una volta completato imppiattare e decorare a imaginazione
Insalata russa
ingredienti
patate 500 gr
carote 500 gr
piselli surgelati 100 gr
giardiniera scongelata 300 gr
cetriolini sott' aceto 100 gr
maionese 300 gr
prezzemolo tritato 30 gr
sale fino 30 gr
preparazione
Cubettare patate e carote e cuocere all’inglese con piselli surgelati
Raffreddare,mescolare con giardiniera e cetriolini in dadini.
Completare con prezzemolo e maionese .Mescolare delicatamente con sale fino ed mettere in appositi stampi ho riempire tartellette
patate 500 gr
carote 500 gr
piselli surgelati 100 gr
giardiniera scongelata 300 gr
cetriolini sott' aceto 100 gr
maionese 300 gr
prezzemolo tritato 30 gr
sale fino 30 gr
preparazione
Cubettare patate e carote e cuocere all’inglese con piselli surgelati
Raffreddare,mescolare con giardiniera e cetriolini
Completare con prezzemolo e maionese .Mescolare delicatamente con sale fino ed mettere in appositi stampi ho riempire tartellette
domenica 24 luglio 2011
Risotto ai frutti di mare
ingredienti
preparazione
160 gr di cipolla
1dl vino bianco
1 dl brodo vegetalo o di pesce
acqua di cozze e vongole
brodo di crostacei
sale qb
vongole 1 kg
cozze 0,5kg
300 gr di gamberi
sedano 50 gr
carote 50 gr
preparazione
Procedimento per ottenere l’acqua di vongole e cozze: Lavare le cozze e le vongole in acqua corrente (lasciare le vongole a bagno in una soluzione salata per circa 1 ora e mezza in modo favorire l’eliminazione della sabbia contenuta). Sbattere le vongole sul bordo. Si eliminerà più facilmente la sabbia Tritare finemente 30g di cipolla, scaldare dell’olio in una casseruola e rosolare la cipolla. Aggiungere nella casseruola le vongole e dopo qualche minuto le cozze. Pepare, coprire e lasciar cuocere a fuoco vivace fino alla completa apertura delle valve (più rapida è l’operazione, più i molluschi saranno morbidi). Togliere i molluschi, raffreddarli, recuperare l’acqua di cottura e se necessario filtrare. Procedimento per ottenere la bisque di gamberi:
Sgusciare i gamberi conservando i carapaci (i gusci).
Scaldare dell’olio in una casseruola, aggiungere i carapaci e tostarli a fuoco vivace. Tagliare a pezzi carota, sedano e 50g di cipolla, aggiungerli con le verdure ai carapaci e rosolare. Aggiungere acqua fredda fino a coprire il tutto per facilitare l’estrazione delle sostanze aromatiche degli ingredienti, portare ad ebollizione e cuocere a fuoco vivo per circa 10-15 minuti. Portare ad ebollizione l’acqua di vongole e cozze e la bisque. Tritare la cipolla e stufarla Mettere in una casseruola l’olio, il riso e tostare Aggiungere il resto della cipolla stufata al riso bagnare con vino bianco e lasciare evaporare. Coprire il riso con i brodo di pesce o vegetale, mescolare e lasciar cuocere per 8 minuti senza mescolare. Continuare la cottura aggiungendo il brodo bollente poco per volta. A ¾ di cottura aggiungere i gamberi tagliati a pezzetti, le vongole e le cozze. Completare la cottura mantecare con l’olio incorporandolo poco per volta . e il piatto e pronto per essere servito in tavola
bistecca alla fiorentina
ingredienti
4 grosse bistecche di almeno due cm
sale qb
pepe qb
preparazione
questa ricetta è destinata a chi ama la carne al sangue e deve essere cotta sui carboni. La ricetta classica non prevede la marinatura, l’olio o spezie. Metre cuoce non deve essere punzecchiata, ma solo girata e salata per due volte quando ogni lato avrà formato una bella crosta. Il tempo di cottura è di circa 5 minuti a lato.
4 grosse bistecche di almeno due cm
sale qb
pepe qb
preparazione
questa ricetta è destinata a chi ama la carne al sangue e deve essere cotta sui carboni. La ricetta classica non prevede la marinatura, l’olio o spezie. Metre cuoce non deve essere punzecchiata, ma solo girata e salata per due volte quando ogni lato avrà formato una bella crosta. Il tempo di cottura è di circa 5 minuti a lato.
Iscriviti a:
Post (Atom)